Agriturismo in Puglia La Stornara. Tra Marina di Ginosa e Sassi di Matera.

Agriturismo

AGRITURISMO

STORIA

CHI SIAMO

L’Holiday Farm “La Stornara” è situato nel cuore della Magna Grecia Tarentina. Una terra ricca di storia e dai molteplici luoghi da scoprire. La tenuta offre un’esclusiva vacanza in un tipica masseria Pugliese. Le camere, finemente ristrutturare nel rispetto della tradizione, sono caratterizzate da volte a croce in pietra e pavimento in cotto antico.
All’esterno del casolare un vasto giardino, prato all’ombra di grandi alberi di pino, patio con postazione barbecue, orto bio e pollaio. Tutta la struttura e’ circondata da un caratteristico aranceto,, oliveto e vigneto per la produzione dei nostri vini ed olio extravergine denocciolato.

La Stornara è adatta per chi cerca una vacanza risevata ed escusiva in una isolata cornice di natura ed ozio.

Da visitare nei paragi i Sassi di Matera – patrimonio UNESCO – il parco del Pollino, La gravina di Massafra, il museo archelogico di Metaponto e di Taranto, le città di Martina Franca, Grottaglie, Alberobello e Lecce.

L’Holiday Farm “La Stornara” nasce come un tipico Essiccatoio usato negli anni ’40 per la produzione del tabacco. In quegli anni di depressione molte famiglie di contadini si trasferivano in questa zona da varie province pugliesi per trovare impiego nella manifattura dei Tabacchi nazionali. In masserie come La Stornara ogni nucleo familiare viveva in un’unico stanzone ed essiccava le foglie utilizzando i grandi caminetti, tutt’ora presenti nelle camere.

Col tempo la coltivazione del tabacco e’ stata rimpiazzata da vigneti, oliveti ed aranceti, che qui hanno trovato condizioni e clima ideale. Molte di queste strutture sono state abbandonate. Ciò nonostante è tutt’ora vivo il ricordo nei discendenti di quei contadini, ad i quali dedichiamo con orgoglio il recupero storico di di questo luogo affascinante!

Non siamo nè contadini nè albergatori. La Stornara nasce semplicemnete dalla passione per la natura, per i prodotti che offre la nostra terra e per la tipica accoglienza di noi terroni! 😉

Non riceviamo ospiti ma amici mai visti ..che molto spesso diventano amici. La nostra più grande soddisfazione è sentire lo stupore della gente all’arrivo e la loro nostalgia alla partenza.

Benvenuti in Puglia!!