Agriturismo in Puglia La Stornara. Tra Marina di Ginosa e Sassi di Matera.

Single Blog Title

This is a single blog caption
12 Giu

Ricette Pugliesi: come fare la vera Pasta con le Cozze

La pasta con le cozze è tra i piatti che i pugliesi amano di più la Pasta con le cozze, naturalmente quelle di Taranto.

Spaghetti ma anche tubettini, orecchiette e pasta fresca, in bianco, con il sugo o l’aggiunta di legumi o formaggi: in tutte le ricette trionfa il sapore di mare.

La preparazione per mezzo chilo di spaghetti: aprire 2 chili di cozze serbando la loro acqua. Scaldare 2-3 spicchi d’aglio contusi in 1 dl di olio extravergine d’oliva, unire le cozze con prezzemolo tritato, pepe nero macinato e saltare a fiamma allegra. Per chi preferisce si possono aggiungere dei pomodorini cigliegino.

Aggiungere l’acqua delle cozze e cuocere sino a consumarla quasi del tutto. Scolare gli spaghetti al dente, condire e servire con prezzemolo e pepe nero macinato.

La “variante Tarantina” meriterebbe una categoria a sè, ed e’ considerata dalla gente del luogo un vero piatto cult, incredibilmente facile e delizioso!
Si tratta di una semplice pasta con le cozze, nel cui sugo vengono aggiunti i fagioli “cannellini”, precedentemente lessati (o per comodità si posson utilizzare quelli in scatola lessati). Parte dei fagioli si andranno a spappolare mentre viene mantecata la pasta, creando un’ulteriore cremina che amalgama tutto il piatto.

La pasta da utilizzare in questo caso sono – assolutamente – i tubettini, perfetti per inglobare all’interno la cremina del sugo. Il piatto va inoltre mangiato con il cucchiaio.

Questo piatto e’ ideale per accogliere peperoncino fresco a fette, un buon suggerimento e’ di far scorte in un barattolo di vetro nel freetzer 😉

Il luogo storico dove assaporare questo piatto tipico e’ la “Trattora dell’Orologio” a Taranto, locale storico-popolare che offre piatti legati alla tradizione culinaria Tarantina, con un rapporto qualità prezzo che lascia tutti di stucco! (vedi bene il menu qui in basso!!)

Link al ristorante: https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187878-d2318132-Reviews-Trattoria_L_Orologio-Taranto_Province_of_Taranto_Puglia.html

https://www.facebook.com/trattorialorologio?utm_source=tripadvisor&utm_medium=referral

La Trattoria dell’Orologio si trova proprio all’ingresso di Taranto, ad una mezz’oretta di auto da La Stornara. Ecco il percorso:

https://www.google.com/maps/dir/La+Stornara+%7C+Country+Apartments,+Marina+di+Ginosa,+TA/Trattoria+L’Orologio,+Viale+Duca+D’Aosta,+27,+74123+Taranto+TA/@40.4920328,16.8945986,11z/data=!3m1!4b1!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x13476c47f31b430d:0xf7f25850532e7f60!2m2!1d16.8419681!2d40.4656817!1m5!1m1!1s0x1347031406bb8ab1:0xcc3d597845f0ec05!2m2!1d17.2247778!2d40.4826402!3e0