Cosa fare e scoprire in una vacanza al confine tra Puglia e Basilicata
Il confine tra Puglia e Basilicata è una zona ricca di attrazioni e attività, che renderanno la vostra vacanza indimenticabile. Ecco alcuni altri suggerimenti su... Continue Reading
Cosa vedere a Matera
“Il mondo si divide in due: chi ha già visitato Matera e chi la deve ancora visitare.” Cit. Se non hai ancora preso in considerazione... Continue Reading
Andare in vacanza con gli animali
Vacanza con animali: nuovo anno, stesso problema! In prossimità vacanze per molte famiglie sorge sempre un serio problema da risolvere: come facciamo con il nostro... Continue Reading
Ricette Pugliesi: come fare la vera Pasta con le Cozze
La pasta con le cozze è tra i piatti che i pugliesi amano di più la Pasta con le cozze, naturalmente quelle di Taranto. Spaghetti... Continue Reading
Cosa vedere in Basilicata, trekking e visite ai borghi Lucani.
La regione Basilicata è situata tra la Calabria e la Puglia, nella parte meridionale dell’Italia. Un luogo suggestivo per fare trekking e scoprire borghi antichi e dimenticati. Non si visita... Continue Reading
Dove giocare a Golf in Puglia e Basilicata
La Stornara si trova esattamente a metà strada fra due campi da Golf, quello storico di Riva dei Tessali (a 5km) ed il Golf Club Metaponto... Continue Reading
Viaggio in Basilicata: scopri il ponte tibetano più spettacolare d’Italia!
E’ stato battezzato il “Ponte della Luna”, Un percorso tra cielo e terra sospeso a più di 100 metri d’altezza. Il nome del ponte vuole... Continue Reading
Idee per un tour tra Puglia e Basilicata
Sempre più turisti ci contattano mossi dal desiderio di scoprire le affascinanti e poco battute località a cavallo tra Puglia e Basilicata. E’ stato un... Continue Reading
Cosa vedere in Puglia: La Gravina di Laterza
La Gravina di Laterza è considerato uno dei Canyon più profondi d’Europa, una incisione erosiva profonda più di 200 metri che lambisce il comune di... Continue Reading
Bye bye inverno!
C’e’ già aria di primavera e siamo tutti proiettati al calore della bella stagione. Non possiamo di certo dimenticare l’inverno passato, stagione rigida e nevosa... Continue Reading